Descrizione
La quota d’iscrizione della corsa competitiva comprende i seguenti servizi:
- assistenza tecnica e medica
- assicurazione responsabilità civile
- medaglia ufficiale di partecipazione, per gli atleti classificati
- pacco gara GARANTITO solo per chi si iscrive ONLINE (per chi si iscrive sul posto sino ad esaurimento scorte)
- T-Shirt tecnica, riservata agli iscritti online entro il 31 maggio, con taglia a scelta in base a ordine di presentazione al ritiro pettorali fino ad esaurimento delle singole taglie. *
- pettorale di gara
- servizio di cronometraggio
- ristori lungo il percorso
- ristoro finale all’arrivo
- deposito borse
*Per ragioni di produzione, la T-shirt tecnica è inclusa nel pacco gara solo per gli iscritti che avranno saldato la quota entro il 31 maggio.
In caso di pagamento con bonifico bancario farà testo la data di accredito dei fondi sul nostro conto corrente e non la data di effettuazione del bonifico.
Bonifico Bancario disponibile fino al 31/05/2025.
Requisiti di partecipazione
Atleti tesserati in italia
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- atleti tesserati per il 2025 per società affiliate FIDAL Successivamente all’iscrizione l’organizzatore provvederà alla verifica diretta della validità della tessera FIDAL attraverso il database federale;
- atleti in possesso di Runcard 2025 (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. Successivamente all’iscrizione gli atleti dovranno inviare attraverso il sistema di iscrizione online all’organizzazione:
- una scansione della propria tessera Runcard in corso di validità
- una scansione del certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera su modulistica ASL.
- La Runcard può essere sottoscritta sul Sito Ufficiale Runcard FIDAL
Atleti non tesserati in Italia
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. Successivamente all’’iscrizione gli atleti dovranno inviare attraverso il sistema di iscrizione online all’organizzazione una scansione della propria tessera WA in corso di validita.
- atleti in possesso di Runcard FIDAL Successivamente all’iscrizione gli atleti dovranno inviare attraverso il sistema di iscrizione online all’organizzazione:
- una scansione della propria tessera Runcard in corso di validità
- una scansione del certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera su modulistica approvata dalla Federazione italiana. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana:
- visita medica;
- esame completo delle urine;
- elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
- spirografia;
- La Runcard può essere sottoscritta sul Sito Ufficiale Runcard Fidal
- La modulistica approvata per la redazione del certificato medico può essere scaricata da qui: Modulistica certificato medico
Al momento del ritiro del pettorale è obbligatoria l’esibizione dell’originale del certificato medico e la consegna di una copia dello stesso all’organizzazione.
Partecipazione con finalità turistico-sportive per stranieri residenti all’estero.
In base a quanto previsto dall’Art. 26 comma 4, 4.1 e 4.2 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL per l’anno 2024, possono partecipare con finalità turistico-sportive cittadini stranieri non tesserati residenti all’esterolimitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2003) in poi.
Questi atleti parteciperanno ad un evento non competitivo che non ricade sotto l’egida della FIDAL, pur svolgendosi contemporaneamente alla manifestazione competitiva.
Questi atleti saranno identificati con un pettorale diverso e inseriti in un ordine alfabetico di arrivo distinto dalle classifiche della manifestazione agonistica e non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere.
Per partecipare, questi atleti dovranno presentare apposito modulo firmato e timbrato da un medico, che certifichi la loro idoneità alla partecipazione ad una maratona non competitiva sulla base della normativa sanitaria in vigore nel loro paese di cittadinanza
Avvertenze importanti (valide per tutte le categorie di partecipazione)
- Atleti tesserati per altre Federazioni (es. Federazione Italiana Triathlon) o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI con RUNCARD-EPS / RUNCARD e certificato medico agonistico con dicitura Atletica Leggera
- Gli atleti tesserati in possesso di RUNCARD Mountain & Trail non possono partecipare
- I cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. sono da considerare residenti all’estero
- I certificati medici dovranno riportare la dicitura di “idoneità sportiva agonistica alla pratica dell’”ATLETICA LEGGERA”
- I certificati medici rilasciati per altri sport o con diciture come “corsa”, “podismo”, “maratona” o “mezza maratona” non sono validi ai fini della partecipazione
Una quota di € 2,00 sarà devoluta all’Istituto Tethys per la ricerca e preservazione dei cetacei del Santuario Pelagos.
Per maggiori informazioni, leggere il regolamento o consultare il sito internet www.runforthewhales.it